Attività | Crediti | Periodo | Docenti | Orario |
---|---|---|---|---|
Lezioni prof. Niero | 3 | Sem. IB | Mauro Niero | |
Esercitazioni prof. Niero | 1 | Sem. IB | Mauro Niero | |
Lezioni prof.ssa Lonardi | 1 | Sem. IB | Cristina Lonardi | |
Esercitazioni prof.ssa Lonardi | 1 | Sem. IB | Cristina Lonardi |
Gli obiettivi del corso sono 3:
1) Introduzione al metodo scientifico e alle varianti che lo caratterizzano in particolare nelle sue applicazioni alle scienze sociali.
2) Apprendimento dei metodi per la progettazione e la pratica della ricerca sociale in contesti inerenti problematiche del servizio sociale.
3) Sperimentare la costruzione di una ricerca qualitativa e quantitativa attraverso tecnologie online 2.0
Il Programma consiste in quanto segue:
1) Introduzione al metodo nelle scienze sociali;
2) Il metodo nelle scienze fisiche e nelle scienze sociali;
3) Applicazioni di ricerca alle principali tematiche del servizio sociale;
4) Progettazione e costruzione di un progetto di ricerca;
5) Apprendimento e sperimentazione delle tecniche qualitative e quantitative;
6) Utilizzo di tecnologie 2.0 per l'attuazione di una ricerca quali/quantitativa online
7) Introduzione alla statistica descrittiva.
L'esame consisterà in due parti:
- un questionario con domande a scelta multipla sui temi del metodo di cui sopra;
- la preparazione di un elaborato con un piccolo progetto di ricerca e analisi dei dati.
Il voto non può essere ottenuto se non svolgendo entrambe le componenti dell'esame.
I materiali del corso, comprese le indicazioni bibliografiche sono reperibili nel sito e-learning del corso:
https://elearning.univr.it/j/index.php?option=com_wrapper&Itemid=452
Titolo | Formato (Lingua, Dimensione, Data pubblicazione) |
LONARDI PROGRAMMA ESAME TESTI LEZIONI |
![]() |
slide |
![]() |
LONARDI PROGRAMMA ESAME TESTI LEZIONI |
![]() |
slide |
![]() |