Psicologia della disabilità e dell'integrazione (2016/2017)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S001193
Crediti
9
Coordinatore
Daniela Raccanello
L'insegnamento è organizzato come segue:
Modulo Crediti Settore disciplinare Periodo Docenti
LABORATORIO 1 M-PSI/04-PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE Vedi pagina del modulo Vedi pagina del modulo
PSICOLOGIA DELLA DISABILITA' 4 M-PSI/04-PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE Sem. IA Chiara Barachetti
PSICOLOGIA DELL'INTEGRAZIONE 4 M-PSI/04-PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE Sem. IB Daniela Raccanello

Obiettivi formativi

------------------------
MM: LABORATORIO
------------------------
Il laboratorio di Psicologia della disabilità e dell’integrazione si propone di favorire l’utilizzo concreto delle conoscenze apprese all’interno del corso di Psicologia della disabilità e dell’integrazione. Tra i risultati attesi figura la promozione di capacità di applicazione delle conoscenze acquisite in merito ai bisogni educativi speciali e/o alle disabilità in diversi contesti educativi, in riferimento allo sviluppo linguistico, cognitivo e socio-emotivo.
------------------------
MM: PSICOLOGIA DELLA DISABILITA'
------------------------
Il modulo di Psicologia della Disabilità intende fornire strumenti concettuali e operativi inerenti i processi di apprendimento del bambino con disabilità/disturbo dello sviluppo, con riferimento ad un approccio integrato sul funzionamento educativo-apprenditivo. I risultati di apprendimento attesi sono i seguenti: 1) conoscenza delle caratteristiche delle principali tipologie di disabilità/disturbo dello sviluppo dai primi anni di vita fino all'età scolare, con attenzione agli indicatori di rischio di difficoltà o ritardo; 2) capacità di considerare l’interdipendenza tra fattori individuali e ambientali per l'osservazione e la progettazione di contesti e percorsi di apprendimento inclusivi nella scuola dell'infanzia e primaria.
------------------------
MM: PSICOLOGIA DELL'INTEGRAZIONE
------------------------
Il modulo di Psicologia dell’integrazione si propone di fornire una conoscenza di base relativa alle principali problematiche teoriche e metodologiche inerenti ai processi di integrazione del bambino con bisogni educativi speciali. Si propone inoltre di fornire una conoscenza specifica di particolari categorie di bambini con bisogni educativi speciali in alcuni domini dello sviluppo psicologico. Nello specifico, i risultati di apprendimento attesi sono i seguenti: 1) conoscenza e comprensione degli aspetti basilari relativi ai processi di integrazione scolastica, approfondendo il ruolo di modelli teorici e fattori di ostacolo o facilitatori legati al contesto; 2) conoscenza e comprensione degli aspetti basilari relativi a particolari categorie di bambini con bisogni educativi speciali (es., bambini con svantaggio sociale e culturale) e ad alcuni domini dello sviluppo psicologico (es., sviluppo socio-emotivo); 3) abilità di pianificare programmi di intervento che favoriscano l’integrazione del bambino con bisogni educativi speciali.

Programma

------------------------ MM: LABORATORIO ------------------------ Programma del laboratorio L’attività di laboratorio si focalizzerà sulla progettazione di interventi per favorire l’integrazione di bambini con bisogni educativi speciali e/o disabilità in diversi contesti educativi, in riferimento allo sviluppo linguistico, cognitivo e socio-emotivo. Modalità didattiche L’attività di laboratorio prevede l’utilizzo di strategie didattiche attive, basate su apprendimento collaborativo, problem solving e discussione tra pari. ------------------------ MM: PSICOLOGIA DELLA DISABILITA' ------------------------ Le lezioni affronteranno: - Il concetto di disabilità con riferimento all'evoluzione delle definizioni, alle normative vigenti e all'approccio che sottolinea l'interdipendenza tra fattori biologici e contestuali nei percorsi di sviluppo e apprendimento (come proposto dal modello ICF). - Le caratteristiche delle principali tipologie di disabilità e disturbo dello sviluppo, con riferimento ai processi di apprendimento, al ruolo dei processi cognitivi trasversali (memoria e attenzione), ai prerequisiti nelle aree verbale e non verbale, agli indicatori di rischio. - Il ruolo delle variabili di contesto nei processi educativi, secondo la prospettiva teorica socio-costruttivista, che sottolinea l’interrelazione tra processi cognitivi, socio-emotivi e motivazionali nei processi di sviluppo e apprendimento. Le lezioni saranno frontali con supporto di materiali video, analisi e discussione di casi al fine di favorire una riflessione critica sui temi affrontati. Si consiglia la frequenza da parte degli studenti. ------------------------ MM: PSICOLOGIA DELL'INTEGRAZIONE ------------------------ Nella prima parte del corso ci si focalizzerà su alcuni aspetti basilari della psicologia dell’integrazione. Particolare attenzione sarà dedicata a questioni definitorie, ai principali approcci teorici, e a possibili elementi facilitatori e/o di ostacolo nei confronti dei processi di integrazione, tenendo conto del ruolo giocato dal contesto in termini di insegnanti, pari e familiari. Nella seconda parte del corso ci si focalizzerà su una categoria specifica di studenti con bisogni educativi speciali, i bambini con svantaggio sociale e culturale. Particolare attenzione sarà dedicata alla comprensione di processi psicologici, cornici di riferimento teoriche e modalità di intervento in relazione a situazioni di rischio psicosociale nell’infanzia (es., bambini con genitori affetti da psicopatologia, maltrattati e abusati, appartenenti a gruppi minoritari, con genitori separati o divorziati, adottati e in affido, ecc.). Nella terza parte del corso ci si focalizzerà su un dominio specifico della sfera psicologica, l’ambito socio-emotivo legato agli apprendimenti, alla luce dei processi d’integrazione scolastica. Particolare attenzione sarà dedicata a questioni definitorie, principali approcci teorici, descrizione e spiegazione dei processi di sviluppo emotivo, e modalità di intervento sul piano socio-emotivo. Modalità didattiche Le lezioni saranno frontali. Si prevede un coinvolgimento attivo degli studenti in discussioni, al fine di favorire una riflessione critica sui temi affrontati. Si consiglia, per tali ragioni, la frequenza da parte degli studenti. Testi per l’esame È previsto lo studio dei seguenti testi. Duca V., Murineddu, M., & Leoni, L. (2010). Scuola senza frontiere: valutare e potenziare l'integrazione nella classe multiculturale. Giunti O.S. Inguglia, C., & Lo Coco, A. (2013). Resilienza e vulnerabilità psicologica nel corso dello sviluppo. Bologna: Il Mulino. Capitoli: Introduzione, 1, 2, 3, 4. Morganti, A. (2012). Intelligenza emotiva e integrazione scolastica. Roma: Carocci. Raccanello, D. (2012). L’adozione dal punto di vista dei bambini: ruolo di età e coinvolgimento personale. Psicologia Clinica dello Sviluppo, 16 (3), 507-529. Soresi, S. (2007). Psicologia della disabilità. Bologna: Il Mulino. Parti seconda e terza. Si consigliano inoltre i seguenti testi per approfondimenti. Arcuri, L., & Cadinu, M. (2011). Gli stereotipi. Bologna: Il Mulino. Battacchi, M. W. (2004). Lo sviluppo emotivo. Bari: Editori Laterza. Brodzinsky, D. M., & Palacios, J. (2011). Lavorare nell’adozione. Dalle ricerche alla prassi operativa. Milano: FrancoAngeli. Edizione italiana a cura di M. Chistolini. Grazzani Gavazzi, I. (2014). Psicologia dello sviluppo emotivo. Bologna: Il Mulino. Grazzani Gavazzi, I., Ornaghi, V., & Antoniotti, C. (2011). La competenza emotiva dei bambini. Trento: Erikson. Lafortune, L., Doudin, P. A., Pons, F., & Hancock, D. R. (2012). Le emozioni a scuola. Riconoscerle, comprenderle e intervenire efficacemente. Trento: Erikson. Edizione italiana a cura di O. Albanese e C. Fiorilli. Mariani, U., & Schiralli, R. (2012). Intelligenza emotiva a scuola. Percorso formativo per l’intervento con gli alunni. Trento: Erikson. Muzzatti, B. (2008). Gli atteggiamenti verso la disabilità: credenze, reazioni emotive e comportamenti delle persone non disabili. Giornale Italiano di Psicologia, XXXV, 313-334. Rosnati, R. (a cura di) (2010). Il legame adottivo. Contributi internazionali per la ricerca e l’intervento. Milano: FrancoAngeli. Soresi, S., & Nota, L. (2001). La facilitazione dell'integrazione scolastica. Pordenone: Erip.

Modalità d'esame

------------------------
MM: LABORATORIO
------------------------
L’attività di laboratorio prevede l’elaborazione di un progetto. Le modalità di svolgimento del progetto saranno comunicate durante il laboratorio stesso.
------------------------
MM: PSICOLOGIA DELLA DISABILITA'
------------------------
L’esame per l’intero insegnamento di Psicologia della disabilità e dell’integrazione consisterà in un’unica prova scritta costituita da sei domande a risposta aperta: tre relative al modulo di Psicologia della Disabilità e tre relative al modulo di Psicologia dell’Integrazione (tempo totale: due ore). Testi per la parte d’esame relativa al modulo di Psicologia della Disabilità: Zanobini, M., Usai, M. C. (2011). Psicologia della disabilità e dei disturbi dello sviluppo. Milano: Franco Angeli (esclusi cap. 9, 10 e 11). Cornoldi. C. (2013). Le difficoltà di apprendimento a scuola. Bologna: il Mulino. Durante le lezioni saranno forniti riferimenti bibliografici per l'approfondimento di alcune tematiche.
------------------------
MM: PSICOLOGIA DELL'INTEGRAZIONE
------------------------
L’esame per l’intero insegnamento di Psicologia della disabilità e dell’integrazione consisterà in un’unica prova scritta costituita da sei domande a risposta aperta: tre relative al modulo di Psicologia della disabilità e tre relative al modulo di Psicologia dell’integrazione (tempo totale: due ore).

Condividi