OBIETTIVI GENERALI
CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- conoscenze multidisciplinari finalizzate all'analisi critica di problematiche sociali specifiche
CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- capacità di utilizzare un opportuno apparato legislativo nella presa di decisione sia nell'intervento sull'utenza che in ambito organizzativo;
OBIETTIVI SPECIFICI
L’insegnamento si propone di offrire le conoscenze necessarie allo studio e alla comprensione dei diritti fondamentali, soprattutto di quelli che più di altri possono riguardare la professione dell’Assistente Sociale specialista. Il corso intende, inoltre, affrontare le problematiche legate alle forme e modi di tutela dei diritti fondamentali. In tal modo il corso mira a far conoscere prima e a saper utilizzare poi l’apparato normativo (sia costituzionale sia legislativo) tipicamente riferibile ai diritti fondamentali e alla loro tutela. Così facendo, si fornirà un bagaglio di conoscenze e competenze necessario agli interventi di elevata complessità sociale che l’Assistente Sociale specialista si trova a dover affrontare.
Argomenti del corso:
- diritti fondamentali
- tutela dei diritti fondamentali
Dopo alcune lezioni teoriche saranno esaminati casi concreti
Autore | Titolo | Casa editrice | Anno | ISBN | Note |
Bin, Pitruzzella | Diritto costituzionale | 2018 |
Per gli studenti frequentanti la valutazione si comporrà di un’attiva partecipazione al corso, dell’esposizione dei casi a lezione, e di una prova finale sui temi trattati a lezione.
Per i non frequentanti l’esame si svolgerà in forma orale e prevede l’accertamento delle conoscenze teoriche e pratiche relative agli istituti oggetto del programma.
Lo studente dovrà dimostrare di avere:
- Conoscenza e capacità di comprensione
- Conoscenza e capacità di comprensione applicate
- Autonomia di giudizio
- Abilità comunicative
- Capacità di apprendere
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits