Esercitare all'interrogazione ermeneutica a partire dai testi letti in comune.
Una riflessione sull'ermeneutica ponendo la questione di come interpretare un testo collettivamente.
Il testo scelto per questo esercizio ermeneutico è "Il visibile e l'invisibile" di Maurice Merleau-Ponty.
Luca Vanzago, Merleau-Ponty, ed. Carocci, Roma
Maurice Merleau-Ponty, Il visibile e l'invisibile, Bompiani, Milano.
Esame orale e valutazione dell'attività seminariale.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits