Etica della professione docente e pedagogia delle famiglie - PEDAGOGIE DELLE FAMIGLIE (2016/2017)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S001195
Docente
Paola Dusi
crediti
4
Settore disciplinare
M-PED/01 - PEDAGOGIA GENERALE E SOCIALE
Lingua di erogazione
Italiano
Periodo
Sem. IB dal 14-nov-2016 al 22-dic-2016.

Per visualizzare la struttura dell'insegnamento a cui questo modulo appartiene, consultare * organizzazione dell'insegnamento

Orario lezioni

Obiettivi formativi

L’insegnamento è suddiviso in due moduli:


I modulo: - Epistemologia e fondamenti di pedagogia della famiglia.
- costellazioni familiari

II modulo: - La comunicazione scuola-famiglie

Contenuti

- epistemologia della pedagogia della famiglia
- le costellazioni familiari oggi
- la relazione scuola-famiglie
- normativa in vigore sul rapporto scuola-famiglie
- criticità nel rapporto scuola-famiglie
- competenze del docente che favoriscono la relazione scuola-famiglie


Nel corso dell’insegnamento sarà realizzata un’esperienza di micro-ricerca (in piccolo gruppo o individuale) concernente il rapporto scuola-famiglie. Tale ricerca costituirà parte integrante della prova di valutazione finale o sostituirà la stessa.


Programma

Contenuti

- epistemologia della pedagogia della famiglia
- le costellazioni familiari oggi
- la relazione scuola-famiglie
- normativa in vigore sul rapporto scuola-famiglie
- criticità nel rapporto scuola-famiglie
- competenze del docente che favoriscono la relazione scuola-famiglie



Bibliografia

1. Pati L. (a cura di) , Pedagogia della famiglia, La Scuola Editrice, Brescia, 2014, saggi indicati dalla docente.
Pati - Il divenire sistemico della famiglia
Pati - Coniugalità e genitorialità
Cadei - La cultura educativa della famiglia
Dusi - La corresponsabilità scuola-famiglie

2. Dusi P., La comunicazione docenti-genitori. Franco Angeli, Milano, 2012.

I libri non sono solo da studiare; devono essere letti con spirito critico e usati in modo riflessivo ed attivo.

Metodi didattici
Lezioni frontali, lettura di brani, e sequenze cinematografiche, lavori individuali e di gruppo.


Letture per approfondire:

Ariès, Duby (a cura di) (1988). La vita privata. Il Novecento, Laterza, Bari, (fino a p. 215).
Byng-Hall, J., Le trame della famiglia. Attaccamento sicuro e cambiamento sistemico, Raffaello Cortina, Milano.
Cirillo, S. (2005), Cattivi genitori, Raffaello Cortina.
Contini, M.G. (a cura di) (2010). Molte infanzie, molte famiglie. Interpretare i contesti in pedagogia. Carocci, Roma, 2010.
Dusi, P., Pati, L. (a cura di) (2011). Corresponsabilità educativa, La Scuola Editrice, Brescia.
Fivaz Depeursinge, Corboz Warnery, (2000). Il triangolo primario. Le prime interazioni triadiche tra padre, madre e bambino, Raffaello Cortina, Milano.
Formenti L., (2004). Pedagogia della Famiglia, Guerini, Milano.
Formenti, L. (a cura di) (2014). Sguardi di famiglie, Guerini, Milano.
Fruggeri L. (2009), Osservare le famiglie. Metodi e tecniche, Carocci, Roma.
Gaudio, M. (2008). Bricolage educativi. Verso una teoria e una pratica pedagogica con la genitorialità, Unicopli, Milano.
Gigli, A. (2011). Maestra, ma Sara ha due mamme? Le famiglie omogenitoriali nella scuola e nei servizi educativi, Guerini, Milano.
Musi, E. (2007). Concepire la nascita. L'esperienza generativa in prospettiva pedagogica. Franco Angeli, Milano.
Portera, A. (2004). Educazione interculturale in famiglia, La Scuola Editrice, Brescia

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Dusi, Paola Il riconoscimento. alle origini dell'aver cura nei contesti educativi. Franco Angeli 2016

Modalità d'esame

Modalità di verifica dell’apprendimento per frequentanti e non frequentanti
Il corso prevede la verifica e la valutazione in progress degli apprendimenti attraverso la redazione di una microricerca individuale o di gruppo (anche in formato video) avente per oggetto il rapporto scuola/famiglia (punti di vista in gioco, buone pratiche, nodi critici, ecc.).
Tale micro-ricerca consiste in un report scritto attraverso il quale lo/a/e studente/ssa/esse esamina/no e analizza/no i materiali raccolti attraverso la somministrazione di questionari e/o interviste ai docenti in servizio o ai genitori (individuati come testimoni privilegiati), documentazione di pratiche messe in atto.
La micro-ricerca dovrà analizzare i dati raccolti e commentarli con il supporto delle le conoscenze teoriche presentate a lezione, nei testi indicati in bibliografia (in particolare, si valuterà la padronanza del testo ‘La comunicazione docenti-genitori’) e altri testi individuati ad hoc. Sarà oggetto di valutazione la conoscenza dei testi, degli argomenti analizzati nel corso delle lezioni, la capacità di stabilire connessioni tra i nuclei tematici fondativi trattati sia nei testi sia a lezione, la rigorosità del lavoro di analisi, la qualità e la quantità di lavoro svolto nella micro-ricerca.
L’ampiezza del testo è decisa dallo/a/i/e studente/essa/i/esse. Si suggerisce che sia composto almeno da 5 pagine (3.000 battute ciascuna) più bibliografia e appendice (trascrizione del questionario, dell’intervista, o documentazione e materiale raccolto).
Il lavoro, stampato su carta, deve essere consegnato almeno 15 gg prima della data d’esame
Esso è composto da:
- una copertina (riportante: nome e cognome studente/i, matricola, corso di laurea, titolo del lavoro, email e telefono);
- abstract ovvero breve sunto del lavoro;
- introduzione;
- la parte centrale del lavoro ovvero ipotesi di partenza, sua analisi, argomenti a favore, nodi critici.
- conclusione;
- bibliografia;
- appendice: questionario somministrato, trascrizione delle interviste, fotocopie materiali/documenti raccolti.

Il testo deve essere suddiviso in paragrafi; sostenuto scientificamente da note a piè di pagina e bibliografia finale.
La micro-ricerca deve mostrare chiaramente che c'è stato apprendimento, attraverso la citazione dei testi indicati in bibliografia, altri testi individuati nel corso del lavoro di ricerca e la presenza di una rielaborazione personale–riflessiva riguardante sia le lezioni sia la bibliografia, sia la ricerca effettuata.

Opinione studenti frequentanti - 2016/2017


Condividi