Progettazione e valutazione degli ambienti di apprendimento (2015/2016)

Corso disattivato

Spazio Moodle non più disponibile
Codice insegnamento
4S02440
Docente
Beniamino Caputo
Coordinatore
Beniamino Caputo
crediti
9
Settore disciplinare
M-PED/04 - PEDAGOGIA SPERIMENTALE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
Sem. IIA, Sem. IIB

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Al termine del corso il partecipante potrà essere di grado di:
• Comprendere le basi concettuali dell’approccio per “ambienti di apprendimento”;
• Comprendere l’impatto formativo di alcune strategie-ambienti di apprendimento e identificarne i più appropriati contesti di utilizzo: aula, fuori l’aula e oltre l’aula;
• Analizzare e concepire proposte efficaci di progettazione di ambienti di apprendimento;
• Comprendere il ruolo del formatore nella progettazione e nella valutazione di ambienti di apprendimento;
• Concepire proposte efficaci di progettazione di ambienti di apprendimento in cui sono integrate anche le tecnologie digitali e internet;
• Individuare risorse e strumenti per continuare l'approfondimento dei temi del corso.

Programma

• Riferimenti concettuali per la progettazione di “ambienti di apprendimento”
• Dispositivi formativi, progettuali e valutativi
• L’apprendimento come processo e l’apprendimento nell’adulto: formale, informale, non formale
• Competenze e metacompetenze
• Modelli e metafore di “ambiente di apprendimento”
• Formazione diffusa e ruolo del formatore
• Dal progetto formativo alla sceneggiatura didattica
• Alcuni “strumenti” concettuali di lavoro: task analisys, competenze, conoscenza concettuale, conoscenza distribuita, comunità di pratica, problem solving, lifelong learning
• La progettazione di ambienti di apprendimento con integrate le tecnologie
• La gestione dell’ambiente di apprendimento: setting, microprogettazione e gestione dell’aula;
• Esempi di ambienti di apprendimento in aula, extra aula e oltre l’aula: distribuzione di contenuti, portali professionali, compiti autentici, apprendistato, action learning, cooperative learning, outdoor training, ambienti educativi
• Usi didattici delle tecnologie in aula: obiettivi di apprendimento e panoramica degli strumenti disponibili
• Valutazione: compiti, artefatti, rubriche e mappe concettuali

TESTI PER L’ESAME
LIPARI Domenico, Progettazione e valutazione nei processi formativi, Edizioni Lavoro, Roma 2009
ROSSI Pier Giuseppe, Tecnologia e costruzione di mondi. Post-costruttivismo, linguaggi e ambienti di apprendimento, Armando, Roma 2009
ARDIZZONE Paolo, RIVOLTELLA Pier Cesare, Media e tecnologie per la didattica, Vita e Pensiero, Milano 2008
CASTOLDI Mario, Progettare per competenze. Percorsi e strumenti, Carocci, Roma 2011
Dispensa a cura di CAPUTO Beniamino, Linee di progettazione e Valutazione per la costruzione di ambienti efficaci di apprendimento.

LETTURE INTEGRATIVE
TORRE Emanuela M., Dalla progettazione alla valutazione. Modelli e metodi per educatori e formatori, Carocci, Roma 2014
GARDNER Howard, Cinque chiavi per il futuro, Feltrinelli, Milano 2011
CASTAGNA Maurizio, Progettare la formazione. Guida metodologica per la progettazione del lavoro in aula, Franco Angeli, 120ed, Milano 2002

Articoli scaricabili dal sito: http://universe.univr.it
1. Haythornthwaite, C. & de Laat, M. (2011). Progettare l’apprendimento con le tecnologie didattiche attraverso le reti sociali, Form@re, Open Journal per la formazione in rete, Volume 13, Numero 1, anno 2013, pp. 10-31
2. Thomas H. (2010), Learning spaces, learning environments and the dis”placement’ of learning. British journal of Educational technology, Vol 41 No 3 502–511
3. Huang H-M. (2002).Toward constructivism for adult learners in online learning environments. British journal of Educational technology, Vol 33 No 1, 27-37

Durante il corso saranno forniti altri materiali e riferimenti bibliografici.


Aspetti metodologici
Per quanto possibile, la metodologia del corso mira a costruire un’esperienza di ambiente di apprendimento attraverso il coinvolgimento dei partecipanti nelle attività d’aula e on-line. La partecipazione alle attività on line potrebbero essere alternativi allo studio di alcuni testi o loro parti per l’esame. Anche per questo motivo, la partecipazione alle lezioni è assolutamente consigliata.
Le lezioni saranno caratterizzate da;
• Lezioni dirette (spiegazioni)
• Attività on line
• Analisi di testi e materiali filmici
• Discussioni sui temi presentati e sui materiali indicati
• Testimonianze
• Esercitazioni

Spazio e-learning dedicato al corso
A supporto dell’attività d’aula, sarà allestito un apposito nell’ambiente online per la condivisione di risorse, lo scambio e la realizzazione del project work di gruppo. In questo spazio saranno resi disponibili i materiali delle lezioni. Lo spazio sarà attivo fino alla conclusione degli appelli previsti.
In particolare, a partire dal secondo blocco di lezioni, sarà avviata una attività di project work assistita dal docente.

Modalità d'esame

Per i frequentanti
Breve elaborato scritto (abstract di max 5 pagine) relativo al contenuto dell’insegnamento a partire da un capitolo a scelta della bibliografia o argomento presentato a lezione ( riferimento: materiale didattico corso on line).
Per i frequentanti
Breve elaborato scritto (abstract di max 5 pagine) relativo al contenuto dell’insegnamento a partire da un capitolo a scelta della bibliografia o argomento presentato a lezione (riferimento: materiale didattico corso).
Colloquio orale di approfondimento, a partire dall’elaborato, sui contenuti delle lezioni e delle attività on line (project work).
Per i non frequentanti
Elaborato scritto (abstract di min 8 pagine) relativo al contenuto dell’insegnamento a partire da un capitolo a scelta tra quelli dei testi per l’esame.
Colloquio orale di discussione critica relativa ai testi per l’esame, ai contenuti dell’insegnamento (a partire dai materiali che saranno caricati sulla piattaforma web dell’università).
Per tutti coloro che parteciperanno alle attività di apprendimento on-line, sia frequentanti sia non frequentanti, la produzione di voci di glossario e la partecipazione alla attività di project work costituiscono elementi di valutazione ai fini dell’esame.
L’abstract deve essere inviato all’indirizzo beniamino.caputo@univr.it almeno 7 giorni prima dell’esame orale.
Indicazioni per la stesura dell’abstract
L'abstract dovrà comprendere un numero di pagine (5 oppure 8, ma anche se dovesse essere un po’ più lungo va bene lo stesso) redigibile attraverso la seguente procedura:
a) scegliere un capitolo di uno dei testi indicati in bibliografia, oppure un argomento contenuto nel materiale didattico e presentato a lezione: articolo, scheda operativa, slide,…..
b) nel caso del capitolo, elaborare una sintesi ragionata, individuando possibili collegamenti e rinvii ad autori, teorie, modelli evocati durante le lezioni e/o sollecitati a partire da altri insegnamenti
c) nel caso di argomenti tematico-concettuali afferenti ai testi o ai materiali, elaborare un approfondimento individuando possibili collegamenti e rinvii ad autori, teorie, modelli evocati durante le lezioni e/o sollecitati a partire da altri insegnamenti.
d) riportare un proprio commento circa la rilevanza e/o l'utilizzabilità delle tematiche e delle argomentazioni analizzate, in ordine alle possibili ricadute in campo professionale e organizzativo.
Valutazione
Ai fini del voto d’esame, saranno considerati (per coloro che hanno frequentato il corso o almeno il laboratorio on-line):
• il lavoro di gruppo nel laboratorio online e scheda di lettura, peso: ¼
• l'abstract e il colloquio orale, peso: ¾
Per i non frequentanti, la verifica dell’apprendimento dei contenuti del corso verterà sull’abstract e il colloquio avente ad oggetto i testi per l’esame.

Materiale didattico

Documenti

Opinione studenti frequentanti - 2015/2016


Condividi