Create competence in philosophical reasoning. Care and attention to philosophical concepts.
First part: philosophical reasoning.
Second part: philosophical concepts of the world, the earth, nature.
First part:
Gilles Deleuze, Felix Guattari, Che cos'è la filosofia?, Einaudi.
Emile Benveniste, Categorie di pensiero e categorie di lingua, on Id., Problemi di linguistica generale, Il saggiatore.
Francois Jullien, Cinque concetti proposti alla psicoanalisi, La Scuola.
Second Part:
Hannah Arendt, Vita activa, Prologo.
Edmund Husserl, Rovesciamento della dottrina copernicana, aut aut n. 245, sett. ott. 1991.
Guido Neri, Terra e cielo in un manoscritto husserliano del 1939, in aut aut n. 245, sett. ott. 1991.
Mauro Carbone, Presentazione, on Maurice Merleau-Ponty, La natura, Cortina 1996, pp. XI-XXII.
Maurice Merleau-Ponty, La natura, Cortina 1996, Introduzione, pp. 3-4; pp. 295-314 (Ripresa degli studi sulla natura. Introduzione. Primo abbozzo)
Maurice Merleau-Ponty, Il problema della passività: il sonno, l'inconscio, la memoria, on Id., Linguaggio, storia, natura, Bompiani 1995, pp. 59-63.
Edmund Husserl, La crisi delle scienze europee, Il Saggiatore, 1968, chapter Il mondo della vita e la psicologia, Paragraph 36,37,38.
Gregory Bateson, Non sappia la tua sinistra, in Gregory Bateson e Mary Catherine Bateson, Dove gli angeli esitano, Adelphi 1989, pp. 111-128.
Oral examination.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
VAT number
01541040232
Italian Fiscal Code
93009870234
© 2021 | Verona University | Credits