Grasping relevant Concepts by Modern Moral Philosophy
Prerequisites: Basic Knowledge of Modern Philosophy.
Course Contents: Hegel and Modern Philosophers on Truthfulness.
Reading list:
1)
- G.W.F. HEGEL, Enciclopedia delle scienze filosofiche in compendio, traduzione, prefazione e note di B. Croce, Laterza, Roma-Bari 2009;
- V. VERRA, Introduzione a Hegel, Laterza, Roma-Bari 2010.
2)
- L. ILLETTERATI-P. GIUSPOLI-G. MENDOLA, Hegel, Carocci editore, Roma 2010: capitoli 1 (pp. 17-65), 2 (pp. 67-99), 6 (pp. 233-260), 7 (pp. 261-296) e 8 (pp. 297-325);
- G. ERLE, Tre prospettive su veridicità e agire morale. Leibniz, Kant, Hegel, Archetipolibri, Bologna 2011.
Suggested readings: F. BIASUTTI, Sulla determinazione logico-sistematica del concetto di libertà, in AA.VV., Filosofia e Scienze filosofiche nell’«Enciclopedia» hegeliana del 1817, Verifiche, Trento 1995, pp.147-212; F. CHIEREGHIN, Il doppio volto di Kant in Hegel, in G. MICHELI (a cura di), Momenti della ricezione di Kant nell'Ottocento, «Rivista di storia della filosofia», LXI (2006), supplemento al n. 4, pp. 63-76; F. MENEGONI, Moralità e morale in Hegel, Liviana, Padova 1982; F. MENEGONI, Lineamenti per una teoria dell'azione nella Filosofia dello spirito, in AA.VV., Filosofia e Scienze filosofiche cit., pp. 455-561; A. PEPERZAK, Hegels praktische Philosophie: ein Kommentar zur enzyklopadischen Darstellung der menschlichen Freiheit und ihrer objektiven Verwirklichung, Frommann-Holzboog, Stuttgart-Bad Cannstatt 1991.
Didactic Methods: Lectures.
Oral exam
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
VAT number
01541040232
Italian Fiscal Code
93009870234
© 2021 | Verona University | Credits