Finalità del corso (1) l’apprendimento delle tecniche di ricerca lessicale applicate ai testi filosofici; (2) la conoscenza dei principali database lessicografici; (3) l’utilizzazione e la sperimentazione dei principali database di lessicografia filosofica on-line;(4) l’apprendimento della rilevanza delle ricerche lessicografiche computazionali attraverso l’applicazione di casi concreti.
Il corso vuole offrire gli strumenti base per la ricerca lessicografica esaminando in prima istanza i database lessicografici più importanti e analizzando le tecniche di ricerca più veloci ed efficaci. Le tecniche della linguistica computazionale per la ricerca filosofica saranno applicata soprattutto nella ricerca di nomi o espressioni particolarmente significative che indicano non solo un mutamento terminologico, ma anche teoretico. In particolare queste tecniche saranno applicate allo studio dell’opere kantiane. Le lezioni saranno tenute in un laboratorio di informatica.
L’esame sarà costituito da una tesina nella quale si dovrà dimostrare di saper applicare il metodo di linguistica computazionale per i testi filosofici su un tema o un autore scelto dallo studente. Alla tesina seguirà un prova orale.
Lungadige Porta Vittoria, 17
37129 Verona
Partita IVA
01541040232
Codice Fiscale
93009870234
© 2021 | Università degli studi di Verona | Credits