Filosofia teoretica II (2007/2008)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S00821
Docente
Guido Cusinato
crediti
4
Settore disciplinare
M-FIL/01 - FILOSOFIA TEORETICA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
Sem. II A dal 18-feb-2008 al 12-apr-2008.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Il presente corso si propone di portare ad un confronto diretto con alcune pagine di testi classici del pensiero filosofico e sulla base di esso stimolare e sviluppare una capacità di riflessione critica e di approfondimento personale.

Programma

Il corso vuole essere una occasione di discussione attiva e di confronto aperta a tutti i partecipanti a partire da un tema: «Persona e atto». Il termine persona è da tempo al centro del dibattito filosofico e giuridico (si pensi solo ai problemi di bioetica), ma che cosa significa propriamente “persona”? Di solito si tende a privilegiare il significato latino originario (in Cicerone e Seneca significa maschera, ruolo teatrale) oppure la tradizione che a partire dal diritto romano la vede come il dispositivo performativo fondamentale capace di distinguere chi ha diritti e chi ne è privo. Una direzione alternativa è invece quella individuabile da Agostino a Schelling e a Scheler, in quest’ultimo la persona diventa l’espressione di una individualità capace di rovesciare la logica del dominio per aprirsi all’altro. La persona esiste solo nell’autoesecuzione dei suoi atti e tale autoesecuzione non produce una separazione dualistica fra ciò che ha valore e ciò che ne è privo (la persona è tale nella misura in cui è capacità non di attribuire, ma di riconoscere un valore a ciò che è al di fuori del proprio essere), bensì un incremento dell’apertura stessa.


Testi per l’esame

M. Scheler, Il Formalismo, Milano 1996 (il cap. Persona ed atto pp. 472-485)
M. Scheler, La posizione dell’uomo nel cosmo, FrancoAngeli Milano 2004.
G. Cusinato (a cura di), Scheler. Esistenza della persona e radicalizzazione della fenomenologia, Milano 2007 (3 contributi a scelta)

Modalità d'esame

L’esame verrà condotto in forma di colloquio orale o di elaborato scritto. L’esame orale inizierà con una discussione critica di due temi scelti dallo studente, fra quelli affrontati nel corso, per estendersi al resto del programma. L’esame orale può essere sostituito da una relazione scritta se precedentemente, nel corso delle lezioni, lo studente presenta una relazione sull’argomento scelto. Visto il carattere del corso è consigliata la frequenza, eventuali studenti non frequentanti sono invitati a contattare il docente prima di preparare l’esame.

Materiale didattico

Documenti

Condividi