Antropologia culturale [Cognomi M-Z] (2006/2007)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S00742
Docente
Anna Maria Paini
crediti
8
Settore disciplinare
M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
2A, 2B

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Attraverso diverse modalità didattiche (lezioni frontali, laboratorio di interviste etnografiche, incontri con esperti, film) il corso si propone di introdurre gli/le studenti ad alcuni concetti-cardine della disciplina e di fornire loro gli strumenti per un atteggiamento di riflessione critica nei confronti delle rappresentazioni elaborate in Europa nel concepire e descrivere la diversità culturale.

Programma

I flussi prodotti dalla globalizzazione per un verso aprono all’incontro con pratiche e rappresentazioni culturali diverse dalle proprie e ci costringono ad acquisirne consapevolezza nella nostra esperienza quotidiana, per l’altro ingenerano sentimenti di incertezza sociale, dai quali scaturiscono discorsi e pratiche di produzione di chiusure identitarie, illusoriamente rassicuranti.
All’interno di questa cornice il corso affronterà alcune importanti questioni: Perché le differenze culturali tendono ad essere presentate come dimensioni inerenti e non contingenti dell’agire sociale e culturale? Come l’antropologia ha invece elaborato il discorso delle “differenze”? Quali strumenti offre per tentare di comprendere i processi sottostanti i fondamentalismi identitari della contemporaneità? E come si colloca nel dibattito tra universalismo e relativismo?
Il corso si articola in due parti: 1) La costruzione delle “differenze” nell’esperienza quotidiana; 2) Esperienza e scrittura dell’alterità nel contesto dell’Oceania

Testi per l’esame*
Parte generale:
a) Kilani, M, 1994, Antropologia. Una introduzione, Bari, Dedalo.
b) Rivera, A., 2005, La guerra dei simboli. Veli postcoloniali e retoriche sull’alterità, Dedalo, Bari.
Parte monografica:
Tre libri tra quelli indicati, scegliendone uno per ogni sezione
a) testi introduttivi all’Oceania :
Pignato, C., 2001, Totem mana tabù, Roma, Meltemi
Favole, A. (a cura di), 2007, Isole nella corrente. Il Pacifico francofono: temi e prospettive di ricerca, in "Ricerca Folklorica"
b) libri di memorie di autrici aborigene:
Morgan, S., 1987, My Place, trad. it.,1999, La mia Australia, Milano, Bompiani.
Pilkington, D., 1996, Rabbit-Proof Fence, trad. it., 2004, Barriera per conigli, Varese, Giano editore.
c) etnografie sull’Oceania:
I testi di questa sezione verranno comunicati prima dell’inizio delle lezioni sul web e all’albo.
*Ulteriori materiali didattici saranno resi disponibili durante il corso.

Modalità d'esame

Si valuteranno le relazioni scritte e orali svolte dai/dalle frequentanti durante il corso.
Per chi non frequenta la verifica si articolerà in una prova scritta a domande chiuse e aperte sulla parte generale e in un colloquio orale sulla parte monografica (da sostenersi anche nell’ambito di due diversi appelli).
Sono considerati frequentanti coloro che partecipano a metà delle ore di lezione.

Materiale didattico

Documenti

Condividi