Focalizzarsi sul “fare famiglia” si pone all’intersezione tra le dimensioni individuale, sociale e culturale e getta uno sguardo specifico sui processi di riproduzione sociale e di costruzione di soggetti centrali e marginali, sullo sviluppo di appartenenze, la costruzione di legami di parentela e di legami identitari, sull’adeguatezza dei processi educativi e di cura e la loro intersezione con la sessualità e il genere, l’appartenenza etnica o culturale, e su come tutto ciò può produrre benessere e malessere soggettivo e sociale.
Il mondo familiare, specialmente nel rapporto con i servizi educativi e di cura, rende visibile prima e più di altri dinamiche sociali, psicosociali e sfide educative emergenti, portando in superficie i movimenti della contemporaneità. In particolare, ci occupiamo dei processi di inclusione ed esclusione a partire dal ruolo dei servizi educativi e di cura, con una particolare attenzione verso forme familiari che manifestano configurazioni, valori, comportamenti e soggettività letti come “minoritari”, in primis quelle delle cosiddette minoranze sessuali.
Le attività del laboratorio consistono in ricerca, consulenza, progettazione, documentazione, attività editoriale, anche in collaborazione con altri soggetti e istituzioni, pubbliche e private.
In particolare:
- Attività di ricerca sui temi propri del laboratorio
- Diffusione del proprio lavoro attraverso pubblicazioni scientifiche
- Sviluppo di azioni nei servizi pubblici e del terzo settore
- Organizzazione di conferenze e workshop tematici rivolti a un pubblico accademico
- Organizzazione di eventi informativi e formativi
- Organizzazione di eventi divulgativi rivolti alla cittadinanza
- Definizione di strumenti operativi e tecniche per favorire l'inclusione nei servizi
- Definizione di moduli e strumenti di formazione co-progettati
- Attività di consulenza a soggetti del territorio
- Sviluppo di partnership per la ricerca partecipata e con enti, parti sociali, aziende, istituzioni
- Sviluppo di reti nazionali e internazionali di ricercatorə e operatorə per lo sviluppo di progetti di ricerca e azione
Possono far parte del laboratorio personale accademico strutturato e precario, studentə, studiosə non accademicə, professionistə che ne facciano richiesta e che siano accoltə all’unanimità dal team.
Attraverso apposite convenzioni, il laboratorio può mettersi in rete con altri laboratori, centri, gruppi di ricerca, soggetti terzi, a livello nazionale e internazionale.
Un elenco dettagliato del team e delle collaborazioni esistenti sarà pubblicato a breve.