Il ricevimento studenti si tiene nello studio di Palazzo Zorzi, 3° piano, stanza 2.21, o via zoom.
Il calendario per il mese di novembre è il seguente:
martedì 31 OTTOBRE h 11.00 - 13.00
martedì 7 NOVEMBRE h 16.30 - 18.30
mercoledì 15 NOVEMBRE h 13.00 - 15.00
giovedì 23 NOVEMBRE h 11.00 - 13.00
martedì 28 NOVEMBRE h 11.00 - 13.00
Studenti e studentesse possono inviare una email a federica.decordova@univr.it per chiedere un appuntamento nelle date indicate, in presenza o a distanza.
Per richiedere la tesi prendere appuntamento per una delle date indicate, non prendo in tesi via email.
Federica De Cordova è ricercatrice di psicologia sociale presso il Dipartimento di Scienze Umane. Il suo principale interesse riguarda la relazione tra sé e cultura, mettendo in evidenza le relazioni tra sviluppo culturale, contesti storici e funzionamento psichico. In particolare sono interessata ad approfondire la relazione tra processi di soggettivazione e dinamiche culturali, con un particolare focus sul fenomeno migratorio. Nel tempo il suo interesse si è concentrato più in generale sulle minoranze e su scelte di vita culturalmente minoritarie e marginali, e su come esse riescono a negoziare degli spazi di agency in particolare nel rapporto con i servizi sanitari ed educativi.
I suoi ambiti di indagine riguardano: modelli di presa in carico e cura psicosociale dei pazienti stranieri; pratica clinica e mediazione linguistico-culturale; trauma e ridefinizione del sé; mutilazioni genitali femminili; relazioni intrafamiliari nella migrazione; memoria come pratica socioculturale; la scelta lavorativa nei contesti delle economie diverse; omogenitorialità e costruzione di legami parentali non biologici.
Insegnamenti attivi nel periodo selezionato: 23.
Clicca sull'insegnamento per vedere orari e dettagli del corso.
Se sei già iscritta/o a un corso di studio, puoi consultare tutti gli avvisi relativi al tuo corso di studi nella tua area riservata MyUnivr.
In questo portale potrai visualizzare informazioni, risorse e servizi utili che riguardano la tua carriera universitaria (libretto online, gestione della carriera Esse3, corsi e-learning, email istituzionale, modulistica di segreteria, procedure amministrative, ecc.).
Entra in MyUnivr con le tue credenziali GIA: solo così potrai ricevere notifica di tutti gli avvisi dei tuoi docenti e della tua segreteria via mail e a breve anche tramite l'app Univr.
Argomento | Descrizione | Area di ricerca |
---|---|---|
accoglienza e riconoscimento di persone LGBT nel lavoro psicosociale ed educativo | Costruzione dell'identità e del ruolo genitoriale in famiglie omogenitoriali; rapporto con i servizi educativi e sociosanitari. |
Società inclusive e pratiche di cittadinanza
Psychology, Multidisciplinary |
approccio transculturale nel lavoro clinico e psicosociale | Sviluppo di competenze transculturale nella presa in carico e nel lavoro psicosociale con utenza straniera; lavoro di comunità in contesti multiculturali; la mediazione linguistico-culturale e il lavoro psicologico. |
Società inclusive e pratiche di cittadinanza
Psychology, Multidisciplinary |
CSS e script comuni siti DOL - frase 9957