Diritto del lavoro (2018/2019)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S00322
Docente
Laura Calafà
Coordinatore
Laura Calafà
crediti
6
Settore disciplinare
IUS/07 - DIRITTO DEL LAVORO
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
Sem. 1B dal 19-nov-2018 al 12-gen-2019.

Orario lezioni

Vai all'orario delle lezioni

Obiettivi formativi

L’insegnamento si propone di fornire le basi concettuali, metodologiche e culturali necessarie per comprendere il diritto del lavoro (le regole, l’impatto, l’interpretazione) nell’ambito di un corso di studio progettato nell’area delle Scienze umane. L’insegnamento mira a far comprendere le categorie logiche lavoristiche, sviluppando la capacità di utilizzare un linguaggio corretto ed adeguato; inoltre, è teso a far acquisire allo studente le competenze per procedere alla corretta applicazione del diritto nei diversi contesti occupazionali di riferimento (formazione nelle organizzazioni, servizio sociale).

Programma

In sintesi, il programma è il seguente:
LA COSTITUZIONE ITALIANA E IL LAVORO: cenni introduttivi.
FONTI– Il contratto individuale e la contrattazione collettiva nel lavoro pubblico e privato. La contrattazione di prossimità.
RAPPORTO DI LAVORO – Il contratto di lavoro e la subordinazione - Subordinazione, autonomia, parasubordinazione; articolo 2094 e ss. del cc; le collaborazioni. Il contratto a tutele crescenti. I poteri del datore di lavoro, i doveri e diritti del lavoratore (mansioni, orario, riposi, ferie). La retribuzione. Le sospensioni del rapporto di lavoro.
Il lavoro delle donne e dei minori. Costituzione ed estinzione del rapporto di lavoro. Il licenziamento individuale. Lavori “atipici” o non standard.
Le recenti riforme del lavoro.

Testi di riferimento
Autore Titolo Casa editrice Anno ISBN Note
Riccardo Del Punta Diritto del lavoro Giuffrè 2019 9788828803508

Modalità d'esame

Modalità didattiche

Le modalità didattiche adottate sono distinte tra studenti frequentanti e non frequentanti in ragione dell’alto tasso di variabilità della normativa di riferimento da almeno un decennio che impone una continua verifica dei contenuti delle regole lavoristiche.
Con riguardo agli studenti frequentanti, le modalità didattiche consistono in lezioni frontali dedicate alla trasmissione delle nozioni basilari, delle categorie-chiave e degli strumenti applicativi fondamentali. Grazie alla piattaforma e-learning di Ateneo, vengono proposte specifiche letture di aggiornamento di una disciplina oggetto di continua attenzione da parte del legislatore.
Durante tutto l’anno accademico, inoltre, è disponibile il servizio di ricevimento individuale gestito dal docente, negli orari indicati sulle pagine web (senza necessità di fissare uno specifico appuntamento) e costantemente aggiornati.
Gli studenti frequentanti riceveranno alla prima lezione il calendario completo delle attività didattiche con le date e gli argomenti trattati nelle lezioni di cui viene fornito l’orario, l’aula e l’indicazione dell’eventuale sospensione per motivi accademici del docente.

Con riguardo agli studenti non frequentanti, le modalità didattiche consistono in un supporto del docente ad uno studio manualistico aggiornato. Eventuali ulteriori aggiornamenti saranno resi disponibili in tempo utile allo studente anche mediante avvisi appositamente dedicati.

Il contenuto dei libri di testo, nonché delle lezioni ed esercitazioni tenute in aula è aderente al programma. Ulteriore materiale didattico è disponibile sulla piattaforma e-learning dell’insegnamento.

TESTI CONSIGLIATI
Riccardo Del Punta, Diritto del lavoro, ult. ed. Giuffrè, Milano (limitatamente agli argomenti indicati nel programma dell’insegnamento).

Modalita d'esame

L’accertamento dei risultati di apprendimento prevede:
- per gli studenti frequentanti un accertamento preliminare scritto delle conoscenze acquisite e una prova orale integrativa;
- per gli studenti non frequentanti una prova orale.

Obiettivi delle prove di accertamento

La prova scritta è tesa ad accertare la conoscenza degli argomenti in programma e la capacità di applicare gli schemi logici alle diverse problematiche proposte.

La prova orale integrativa consiste in un colloquio teso a sviluppare le questioni emerse nel contesto del pre- accertamento scritto.

La prova orale unica consiste in un colloquio teso a verificare:
- la profondità e l’ampiezza delle conoscenze maturate;
- la proprietà di linguaggio;
- l’abilità di collegare in forma sistemica le conoscenze;
- la capacità analitica ed argomentativa.

Contenuti e modalità di svolgimento delle prove di accertamento

La prova scritta riguarda potenzialmente tutti gli argomenti nel programma consegnato in apertura del corso allo studente.

La prova scritta è articolata in gruppi di quesiti collegati i temi principali del corso (fonti, contratto collettivo, autonomia e subordinazione, contratti di lavoro cd flessibili, rapporto di lavoro, recesso); tali quesiti sono ispirati alla discussione in aula svolta sui temi trattati, con il supporto di materiale didattico fornito ad hoc.
Ad ogni gruppo di quesiti è associato un punteggio espresso in 30esimi. La prova scritta si conclude con una proposta di voto che lo studente può integrare con la prova orale.

Per favorire l’esatta comprensione dei contenuti e delle modalità delle prove di pre- accertamento scritto la prova somministrata l’anno precedente verrà discussa in aula con gli studenti dell’anno successivo.

La prova orale unica verte sull’intero programma. La valutazione finale è espressa in 30esimi.

Gli studenti ERASMUS sono pregati di prendere contatto con la docente all’inizio dei corsi per concordare insieme le modalità didattiche e delle prove di accertamento.

Opinione studenti frequentanti - 2017/2018


Condividi