Didattica generale (2014/2015)

Corso disattivato

Spazio Moodle non più disponibile
Codice insegnamento
4S002842
Docente
Alberto Agosti
Coordinatore
Alberto Agosti
crediti
8
Settore disciplinare
M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
Lingua di erogazione
Italiano
Periodo
Lab. 1 A, Sem. 1 A, Sem. 1 B

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Note preliminari e obiettivi formativi generali
Il corso si prefigge di avviare all’acquisizione delle conoscenze e delle competenze di base relative alla funzione docente nella scuola dell’infanzia e primaria. In particolare si propone di interessare gli studenti all’ambito disciplinare complesso della didattica quale campo di sapere teorico e pratico mirato a definire i requisiti e le modalità di realizzazione dei processi di insegnamento e apprendimento. Questo però nell’ambito di un inquadramento pedagogico non stabilito a priori, bensì che si andrà definendo con le attività in aula e con lo studio e la partecipazione personale degli studenti.
Nel corso delle lezioni verrà proposto un modello di scuola definito in ambito italiano negli anni Settanta, ed ancora molto attuale e attuabile: la «scuola come centro di ricerca».
Ci si prefigge anche di rendere consapevoli gli studenti dell’importanza di conoscere l’evoluzione della Didattica, almeno nel secolo precedente a quello attuale.

Programma

Programma del corso
Il percorso formativo è costituito da una serie di unità tematiche che verranno proposte secondo una scansione non necessariamente lineare e consequenziale come appare di seguito:

- educazione e istruzione: riflessioni di base sul binomio e sul ruolo della scuola oggi
- la didattica come sapere complesso
- metodi e stili di insegnamento e intenzionalità pedagogico/didattica dell’insegnante
- la «scuola come centro di ricerca»
- l’insegnamento per competenze
- le indicazioni ministeriali per il curricolo
- linee evolutive della didattica nel Novecento

Modalità didattiche
Le lezioni frontali si svolgeranno con l’ausilio di immagini filmiche o documenti audiovisivi nonché supporti di altra tipologia riguardanti il ‘fare scuola’, ed anche di incontri con testimoni privilegiati, atti ad introdurre le diverse tematiche e problematiche previste dal programma. Gli studenti e le studentesse saranno chiamati a farsi protagonisti attivi del percorso formativo attraverso un’interlocuzione costante. In particolare il docente ha l’intenzione di affidare loro una serie di documenti audiovisivi (film e filmati) e di supporti cartacei, da visionare e studiare autonomamente per poi farne oggetto di esposizione/discussione in aula. È previsto l’impiego di una piattaforma elettronica alla quale si potranno collegare, partecipando alle attività, sia gli studenti frequentanti sia coloro che invece scelgono di prepararsi studiando sui testi d’esame. La partecipazione qualificata e accurata ai lavori nella piattaforma costituirà motivo di valutazione positiva ai fini della formulazione del voto finale.

Testi per l’esame
- Agosti A., Pratiche didattiche sullo schermo. Per un pensare riflessivo sull’insegnamento, FrancoAngeli, Milano 2013. (Attenzione. Si consiglia molto caldamente la visione dei seguenti film: L’attimo fuggente, Mona Lisa Smile, Diario di un maestro (cfr. più sotto), Conrack, Ricomincia da oggi, Essere e avere, La guerra dei fiori rossi, Il ragazzo selvaggio. Tali film si possono visionare nella Videoteca ‘Pietro Roveda’ al III piano di Palazzo Zorzi, Lungadige Porta Vittoria 17, negli orari di apertura della struttura).
- Agosti A., Galanti M. A., Franceschini G., Didattica: strutture, evoluzione e modelli, Clueb, Bologna 2009, pagg. 47-151; (si chiede allo studente di approfondire uno degli Autori citati nell’intervallo di pagine indicato, a sua scelta. Si consiglia di prendere visione di almeno un’opera fondamentale dell’autore prescelto e di estrapolarne due o tre citazioni che si possono portare con sé all’esame. Il testo di questo capitolo, essendo il volume esaurito, si trova in piattaforma tra i materiali di studio in pdf.)
- Giunti A., La scuola come centro di ricerca, La Scuola, Brescia 2012. Edizione a cura di Giuseppe Bertagna.
- Maccario D., A scuola di competenze. Verso un nuovo modello didattico, SEI, Torino 2012.
- Ministero della Pubblica Istruzione, Indicazioni per il curricolo per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo d’istruzione.
- Diario di un maestro, di Vittorio de Seta, Feltrinelli, Milano 2012 (vanno visionati attentamente e per intero i due dvd contenuti nel cofanetto. I dvd si possono/devono visionare anche presso la Videoteca ‘Pietro Roveda’, al III piano di Palazzo Zorzi, Lungadige Porta Vittoria 17, VERONA, nell’orario di apertura o previo appuntamento con il responsabile tecnico della struttura, dott. Stefano Capuzzo – stefano.capuzzo@univr.it - 045-8028582).

Non sono previste variazioni di testi e di film, che sono da studiare e da visionare approfonditamente, tra frequentanti e non frequentanti.

Modalità d'esame

Modalità di valutazione
La prova di verifica prevede una serie di domande a risposta aperta, alle quali rispondere per iscritto, sui temi del programma e relative ai contenuti della bibliografia e della filmografia d’esame. Nella valutazione della prova verranno considerati il livello di comprensione e la capacità di elaborazione delle conoscenze acquisite da parte degli studenti e delle studentesse, nonché la correttezza grammaticale, in particolare per gli aspetti riguardanti l’ortografia e la competenza sintattica, che saranno valutate ai fini del voto finale. Costituirà elemento di valutazione anche il livello di chiarezza della grafia. L’esame scritto potrà eventualmente, a discrezione del docente, essere integrato da un breve colloquio orale sempre sui temi del programma, con particolare riferimento a quelli relativi alla prova d’esame e alle opere filmiche visionate.

Condividi