Filosofia della religione (p) (2006/2007)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S01368
Docente
Gianluca Solla
crediti
6
Settore disciplinare
M-FIL/01 - FILOSOFIA TEORETICA
Lingua di erogazione
Italiano
Sede
VERONA
Periodo
2 semestre dal 19-feb-2007 al 1-giu-2007.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

La Filosofia della religione costituisce il punto d’incontro tra la radicalità tipica del filosofare e la richiesta d’integralità della teologia. Essa porta in rilievo questioni che investono la condotta umana in quanto tale, individuale e sociale. I singoli temi vengono affrontati tenendo conto del contesto storico, ma con prevalente impegno teoretico. Conoscenze e competenze varie (storiche, politiche, giuridiche, teologiche) trovano nell’ambito di questa disciplina l’orizzonte adeguato per approfondimenti e sviluppi interdisciplinari.

Programma

Contenuto del corso: L’animale in fuga, l’animale che io sono.
La tradizione conserva numerose immagini di creature dal corpo umano ma dalla testa animale. In queste figure miste si custodisce una preziosa indicazione: la venuta del messia trasfigura tanto gli animali quanto gli uomini. Tale trasfigurazione conduce, più precisamente, alla conciliazione dell’uomo con la sua natura animale.
Partendo da questo presupposto, l’intento del corso sarà duplice: da un lato si tratterà di proseguire la riflessione iniziata lo scorso anno sul limite che separa e unisce la carne e il corpo, anche rispetto al concetto di legge; dall’altro lato si approfondirà il senso di quella nudità comune all’uomo e all’animale, nudità che rappresenta la cifra più intima che la carne porti con sé. Entrambi i percorsi si intrecciano avendo all’orizzonte la figura dell’Idiota.

Testi di riferimento: La bibliografia è indicativa. Pubblicherò sulla mia pagina internet ulteriori titoli per chi volesse approfondire ulteriormente la questione. Ognuno può contribuirvi segnalando lavori filosofici, opere letterarie, teatrali, film e altro materiale che abbia attinenza con il tema del corso. I titoli pervenuti costituiranno altrettante indicazioni per tesi, lavori seminariali, etc.

A. Saggi e articoli (verranno messi a disposizione all’inizio del corso)
- Jacques Derrida, L’animale che, dunque, sono (segue), in “Rivista di Estetica”, Animali, 1998/8, pp. 29-69;
- Gilles Deleuze e Félix Guattari, “Un Edipo troppo grande”, da Kafka. Per una letteratura minore, Quodlibet, Macerata 1996, pp. 17-27;
- Georges Bataille, articoli “Il cavallo accademico”, “L’Apocalisse di San Severo”, “Il basso materialismo e la gnosi”, da Documents, Dedalo, Bari 1974, rispettivamente pp. 23-30, 31-45, 93-103.

B. Libri: Gianluca Solla, Nomi di nomi, Marietti, Genova-Milano 2006.
C. Integrazione per i non frequentanti: Giorgio Agamben, L’Aperto, Bollati Boringhieri, Torino 2003.

Modalità didattiche: Lezioni frontali

Modalità d'esame

esame orale.
Per i frequentanti è prevista la possibilità di contribuire in forma scritta, approfondendo un particolare aspetto della questione (da concordarsi con il docente).

Condividi