Storia della filosofia a (s) (2004/2005)

Corso disattivato

Codice insegnamento
4S01445
Docente
Riccardo Pozzo
crediti
6
Settore disciplinare
M-FIL/06 - STORIA DELLA FILOSOFIA
Lingua di erogazione
Italiano
Periodo
2SemLettere dal 21-feb-2005 al 4-giu-2005.

Orario lezioni

Obiettivi formativi

Finalità dell’insegnamento sono (1) la lettura della Scienza della logica nella sua articolazione sistematica, (2) l’individuazione delle fonti antiche e moderne, (3) la ricostruzione della ricezione immediata e (4) di lunga durata.

Programma

La Scienza della logica di Hegel. Il corso segue la prospettiva della storia dei concetti e della storia dei problemi e considera l’interpretazione estremamente originale di un numero considerevole di categorie proposte nei secoli che separano Aristotele da Kant, messa a punto da Hegel nel contesto di un’opera basata sull’identità tra la logica e la metafisica e tra la filosofia teoretica e la storia della filosofia, di un’opera che vale come la prima vera storia speculativa della filosofia. Particolare attenzione viene dedicata all’identificazione di ciascuna categoria tra le fonti antiche, moderne e contemporanee di Hegel, queste ultime tra l’apparizione della Critica della ragion pura, nel 1781, e quella della Scienza della logica, nel 1812-16. La genesi della logica della negazione hegeliana viene infine indagata nel passaggio dalla dimensione epistemica della certezza nella Fenomenologia dello Spirito a quella propriamente logica della verità nella Scienza della logica con particolare riferimento alla coppia di concetti di determinazione e riflessione.
Testi di riferimento: G.W.F. HEGEL, Scienza della logica, intr. di L. Lugarini, trad. di A. Moni, rev. di C. Cesa, Laterza, Roma-Bari 82004.
Guida a Hegel. Fenomenologia, Logica, Filosofia della natura, Morale, Politica, Estetica, Religione, Storia, a cura di C. Cesa, Laterza, Roma-Bari 1997; A. BELLAN, Il problema dell’alterità nella Scienza della logica di Hegel, il Poligrafo, Padova 2002.
Per i quadriennalisti è obbligatoria la lettura di G.W.F. HEGEL, Fenomenologia dello spirito, “Prefazione”.
Metodi didattici: lezioni frontali con discussione. È vivamente consigliata la frequenza alle lezioni.

Modalità d'esame

l’esame sarà costituito da un colloquio orale di discussione e commento ai libri indicati come testi di riferimento, una prova scritta finale facoltativa per i frequentanti e eventuali esercitazioni scritte individuali.

Condividi